Oratorio in tre parti di G.F. Haendel, eseguito a Dublino nel 1742. Il libretto,
composto in lingua inglese da C. Jennens, si basa su brani evangelici e tratti
dalle lettere di San Paolo, su frammenti delle Profezie, dei Salmi e delle
Lamentazioni. Avendo come tema l'avvento del Messia e la sconfitta della morte,
l'opera costituisce una delle più alte espressioni non solo del genio
artistico di Haendel, ma anche della sua religiosità.